Midi Escavatori Serie-D

GLI OPERATORI MERITANO DI PIÙ!

Midi Escavatori Serie-D

Peso operativo

da 7930 a 8630 kg

Midi Escavatori Serie-D

Scoprite i nuovi MIDI ESCAVATORI CASE della serie D!

Il nuovo MIDI serie D, come i suoi predecessori CX75C SR e CX80C MSR basati sulla tecnologia Tier IV, è disponibile in due versioni: CX85D SR e CX90D MSR per soddisfare esigenze e applicazioni diverse.

  • La versione CX85D SR è un modello a raggio ridotto, che può lavorare in appena 2920 mm (1630 mm di rotazione anteriore + 1290 mm di rotazione posteriore) e presenta la stessa progettazione dei bracci monoblocco degli escavatori di dimensioni superiori. È disponibile anche nella versione OFFSET che aumenta l’area di lavoro senza dover riposizionare la macchina.
  • La versione CX90D MSR è dotata di un braccio SWING, che lo rende perfetto quando manovrabilità e sbraccio massimo sono prioritari. I generosi angoli di brandeggio (80° a sinistra - 45° a destra) e l'eccellente visibilità in ogni direzione contribuiscono al suo eccezionale successo.

Esplora le caratteristiche

  • NUOVO MOTORE STAGE V: IL PIÙ POTENTE DEL SETTORE

    20% di potenza in più (kW); 45% di cilindrata in più; 56% di coppia in più

    Il nuovo motore STAGE V è un motore Yanmar altamente affidabile a 4 cilindri da 68 CV, ampiamente utilizzato nel settore. È il più potente della categoria e rispetta le più recenti norme UE sulle emissioni, che stabiliscono un nuovo limite per il numero di particelle (PN) e riducono ulteriormente i livelli di particolato (PM).

    Maggiore risparmio energetico e maggiore potenza con meno carburante

    Il nuovo motore YANMAR lavora senza sforzo e offre un miglior supporto alla pompa, con una coppia maggiore anche a fronte di una pressione di carico elevata: il motore è meno sovraccaricato e consuma meno carburante (-4,5% in modalità SP e -3,2% in modalità H), confermando il miglior regime della categoria.

  • VELOCITÀ STRAORDINARIA E CONSUMI RIDOTTI

    Impianto idraulico ad alte prestazioni

    Il nuovo midi escavatore CASE serie D offre la migliore velocità della categoria con un consumo di carburante inferiore. Questo risultato è possibile grazie a un migliore equilibrio tra i vari componenti (motore, pompa) e al Pump Transition Reduction Control (PTC) adottato dagli escavatori CASE di classe superiore. Questo sistema estremamente preciso monitora costantemente il funzionamento della macchina e, ove possibile, riduce il carico della pompa, adattandosi all’attività da svolgere. Di conseguenza, la potenza idraulica viene modulata in base al fabbisogno, la pompa e il motore sono meno sovraccaricati, minimizzando i consumi di combustibile.

  • TIPI DI BRACCIO PER OGNI ESIGENZA

    • Versione con braccio offset su CX85D:
      Aumenta la zona di lavoro senza dover riposizionare la macchina. Agevola le operazioni di scavo laterale grazie all'eccellente visuale sulla benna o sull'attrezzatura durante il lavoro. Il minimo ingombro operativo consente di lavorare in spazi ridottissimi.
    • Versione con braccio monoblocco su CX85D:
      Può lavorare in appena 2920 mm (1630 mm di rotazione anteriore + 1290 mm di rotazione posteriore). La stessa progettazione dei bracci monoblocco degli escavatori di più grandi dimensioni gli conferisce eccezionali caratteristiche di robustezza e affidabilità.
    • Versione con braccio swing su CX90D:
      Eccellente manovrabilità e massimo sbraccio. I generosi angoli di brandeggio (80° a sinistra - 45° a destra) e l'eccellente visibilità in ogni direzione contribuiscono a un’eccellente produttività.
  • LA CABINA DI UN ESCAVATORE GRANDE

    Straordinaria visibilità panoramica

    La spaziosa cabina con l'ampia superficie vetrata consente di avere una eccezionale visibilità in tutte le direzioni e sulla benna o sull'attrezzatura, facilitando e rendendo più sicure le operazioni di lavoro.

    Lavoro in sicurezza in spazi ristretti

    I raggi di rotazione posteriore e anteriore ridotti rendono gli escavatori midi Serie D la soluzione ideale per lavorare in modo efficiente negli spazi limitati. Grazie al design compatto della macchina si riducono al minimo l'intralcio e il disturbo nei cantieri urbani e stradali e la possibilità di urtare ostacoli durante la rotazione della torretta. Il cilindro di rotazione e la porta sono ben protetti.

    Il design liscio e arrotondato della cabina MIDI CASE serie D è stato sviluppato per offrire la massima affidabilità e funzionalità. Il modello CX85D SR è in grado di lavorare in spazi di larghezza inferiore a 3 metri!

  • NUOVO MONITOR: LO STESSO DELL’ESCAVATORE CASE DA 50 TONNELLATE!

    Maggiori dotazioni

    Il nuovo monitor LCD a colori da 7” presenta un nuovo design, una migliore leggibilità con un contrasto più elevato e 5 menu aggiuntivi - proprio come un escavatore CASE da 50 tonnellate! Sono ora disponibili parametri chiave in tempo reale, con letture di giri, pompe, tensione della batteria, consumo orario e settimanale, litri consumati, tempo residuo per il raffreddamento del motore, ore motore, ore di traslazione, rotazione e funzionamento, tempo di lavoro reale, tempo di utilizzo del martello e molto altro ancora.

    Ogni macchina è dotata di un climatizzatore automatico che crea un ambiente piacevole in cabina grazie alle 6 bocchette di diffusione e all'elevata portata d'aria di 430 m3/s. Su richiesta, sono disponibili comandi proporzionali per il primo e secondo circuito ausiliario, che consentono di massimizzare controllabilità e comfort quando la macchina viene utilizzata con attrezzature idrauliche.

  • MANUTENZIONE SICURA E FACILE

    L'impianto idraulico, i filtri, il motore e i radiatori sono facilmente accessibili da terra, rendendo così le operazioni di manutenzione più intuitive, sicure e veloci. Il sistema di raffreddamento è stato migliorato e ottimizzato per semplificare la manutenzione. L'interruttore della batteria è più facile da usare e da raggiungere.

    Comoda accessibilità dalla cabina

    Il filtro di ricircolo dell'aria interna del condizionatore e la scatola fusibili sono facilmente accessibili dall'interno della cabina.

    Funzioni diagnostiche semplificate

    Il sistema di monitoraggio incorporato comprende funzioni di autodiagnosi che avvisano l'operatore in caso di ostruzione dei filtri aria, dell'olio motore o idraulico e attivano promemoria di manutenzione con informazioni sulle ore di funzionamento rimanenti prima dell’esecuzione della stessa, evitando danni alla macchina.

    Nuova linea di alimentazione del filtro del carburante

    Un nuovo sensore sul separatore d'acqua del prefiltro del carburante principale avvisa l'operatore con un messaggio dedicato sul monitor della macchina quando il livello dell'acqua è troppo alto e deve essere scaricato. Un filtro di sicurezza supplementare (senza manutenzione) protegge il motore dalla polvere, quindi non è necessario pulire dopo la sostituzione del filtro.

MODELLI

Esplora i modelli disponibili

Trova la macchina giusta per il tuo lavoro, non importa quando esigenti sono le applicazioni.