Mini Escavatori Serie-D

LA FAMIGLIA SI ALLARGA

Mini Escavatori Serie-D

Peso

da 1200 a 6200 kg

Mini Escavatori Serie-D

La Serie D di CASE ha una straordinaria gamma di 20 modelli da 1 a 6 tonnellate, tra cui due miniescavatori completamente elettrici e 2 in fase di sviluppo. Un'ampia gamma di miniescavatori che può soddisfare ogni esigenza di acquisto.

Senti perché i clienti si fidano di CASE

Hoffschröer Sägespalter GmbH., Germany - CX35D

Hoffschröer Sägespalter GmbH, Germania - CX35D

L'imprenditore forestale tedesco Daniel Hoffschröer si mette ai comandi dell'ultimo miniescavatore CASE CX35D. Avendo già escavatori CASE nella flotta della Hoffschroer Saw Splitter GmbH, è rimasto subito colpito dalla cabina migliorata della macchina.

Esplora le caratteristiche

  • MINIESCAVATORI COMPLETI

    Undici di questi modelli CASE sono miniescavatori da 1 a 3 tonnellate, mentre cinque modelli della serie si collocano nella fascia da 5 a 6 tonnellate. A seconda dei requisiti di peso operativo, profondità di scavo e altre specifiche, la serie D è una scelta popolare per i siti urbani e infrastrutturali molto trafficati o per i cantieri edili. Siamo l'unico marchio a offrire una gamma così numerosa di miniescavatori con eccellenti capacità di scavo e di funzionamento grazie alle versioni con braccio articolato, ben 4 modelli. Tutti i nostri segmenti sono coperti da modelli con rotazione a girosagoma per garantire agilità e maneggevolezza con facilità, anche in spazi ristretti. 

    Il nostro impegno è quello di apportare migliorie attraverso soluzioni concrete con l'obiettivo finale di aumentare la produttività. Da questo approccio nascono caratteristiche ad alta tecnologia come i comandi elettroidraulici, le regolazioni del flusso idraulico, le pompe elettroniche load-sensing, le valvole di controllo flow-sharing e fino a 3 circuiti ausiliari che possono essere abbinati a una vasta gamma di attacchi rapidi e accessori, rendendo i miniescavatori della Serie D estremamente versatili nelle loro applicazioni. La manutenzione dei miniescavatori della Serie D è semplice grazie alle cabine e ai tettucci completamente ribaltabili di tutti i nostri modelli.

    Tutti i miniescavatori possono essere dotati dei moduli CASE SiteWatch e SiteConnect, una gamma di servizi post-vendita che supportano la vostra esperienza con le macchine CASE. Per essere conformi ai requisiti ambientali sempre più severi in vari paesi e città europee, i miniescavatori della Serie D di CASE sono compatibili con l'olio idraulico e i lubrificanti bio, che viene infatti offerto come optional dalla fabbrica.

  • I miniescavatori CASE della serie D sono stati progettati per soddisfare le esigenze dei clienti europei e coprire tutti i segmenti del mercato.

    • I modelli con rotazione a girosagoma sono caratterizzati da un’estrema agilità e manovrabilità in spazi ristretti!
    • La più ampia offerta di modelli con braccio articolato disponibile sul mercato, con 4 modelli nella gamma 2-6 tonnellate! Solo CASE offre i vantaggi operativi e di scavo tipici di questo tipo di braccio in una gamma così vasta di modelli!
    • Una serie di caratteristiche tecnologiche avanzate:
      - Comandi elettro-idraulici disponibili per l’intera gamma,
      - Impostazioni della portata idraulica,
      - Pompe idrauliche a gestione elettronica con LS,
      - Valvole di controllo per la ripartizione della portata
      - Fino a 3 circuiti ausiliari disponibili con una vasta gamma di attacchi rapidi e accessori: versatilità straordinaria in tutte le applicazioni
    • La sicurezza e il comfort dell’operatore sono l’obiettivo primario:
      - Griglie di protezione a 2 livelli, anteriore e superiore,
      - Straordinaria visibilità a 360°,
      - Layout ergonomico dei comandi
      - Versione della cabina disponibile a partire dal modello da 1,7 tonnellate!

    I miniescavatori della serie D di CASE soddisfano i requisiti ambientali sempre più rigidi applicati nelle varie città e nazioni europee:

    • Tutti i modelli sono compatibili con olio idraulico, olio motore e lubrificanti bio, offerti opzionalmente.
    • Due modelli completamente elettrici, CX15EV e CX25EV, offrono un funzionamento a zero emissioni con le stesse prestazioni dei modelli diesel equivalenti, tutta l’autonomia di cui avete bisogno e tempi di ricarica ultra rapidi!

    La manutenzione non è mai stata così semplice, grazie alle cabine completamente ribaltabili, ai tettucci e ai rollbar presenti su tutti i modelli.

    Inoltre, tutti i modelli sono disponibili con i servizi post-vendita di telematica e connettività CASE SiteConnect e SiteWatch, che migliorano l’esperienza dei clienti delle macchine CASE!

    • Le versioni con rotazione a girosagoma disponibili per l’intera gamma garantiscono una manovrabilità senza precedenti. Se accoppiati con il braccio articolato, consentono agli operatori di lavorare più lontano e più in alto rispetto ai braccio mono standard equivalenti, oltre a scavare più in profondità e vicino alla macchina - l’ideale in caso di spazi ristretti. Il braccio articolato è disponibile sui modelli da 2, 4, 5 e 6 tonnellate – una novità assoluta nel settore.
    • Il sottocarro estendibile idraulicamente disponibile sui modelli fino al CX22D garantisce una manovrabilità e una stabilità eccellenti. I cingoli possono essere allargati o ristretti in base ai requisiti dell’applicazione e alle condizioni del cantiere.
    • I modelli dotati di sottocarro estendibile montano di serie anche una lama apripista con estensione pieghevole
    • Le soluzioni con design intelligente per la rotazione a girosagoma includono:
      - Uscita dell’aria condizionata integrata nello spoiler superiore posteriore nei modelli da 5-6 tonnellate
      - Serbatoio carburante ingrato nella porta di accesso posteriore al vano motore sui modelli più piccoli, che offre anche un accesso perfetto per la manutenzione e il rabbocco
    • Gli straordinari angoli di rotazione del braccio e lo sbraccio di scavo/funzionamento semplificano notevolmente il lavoro in spazi ristretti.
    • La macchina è, inoltre, dotata di una trasmissione a due velocità con aumento e riduzione automatica della marcia (dalla 2° alla 1°) quando è richiesta una maggiore trazione.
  • La configurazione dei miniescavatori della serie D di CASE è interamente personalizzabile, con specifiche variabili da quelle di base alle premium, in modo da soddisfare i requisiti di qualsiasi cliente e tipo di applicazione:

    • Le macchine possono montare una vasta gamma di accessori - dalle benne ai martelli idraulici, dalle pinze alle trincia - offrendo così una versatilità straordinaria, grazie a:
      - Il 1° circuito ausiliario standard presente su tutti i modelli dotato di:
      Effetto singolo/doppio selezionabile
      Comando elettro-proporzionale
      - Un dispositivo opzionale ad alta portata con pompa supplementare e scarico diretto nel serbatoio dell’olio
      - 2° e 3° circuito ausiliario opzionali
      - Regolazione del 1°, 2° e 3° circuito ausiliario sul computer di bordo con display multifunzione disponibile sui modelli dal CX42D al CX65D
      - Una vasta gamma di attacchi rapidi idraulici e meccanici
      - Un contrappeso aggiuntivo imbullonato per garantire la massima stabilità e capacità di sollevamento
    • La gamma include un’offerta completa, unica sul mercato, di versioni con braccio articolato che offre tutti i vantaggi di scavo e funzionamento di questo design per i 4 modelli di capacità compresa tra 2 e 6 tonnellate
    • La serie D è una delle rare gamme di miniescavatori disponibili sul mercato in grado di offrire il massimo comfort delle versioni con cabina anche per i modelli più piccoli, grazie alla possibilità di integrazione nei modelli dal CX17D e superiori
    • Lama apripista angolare e inclinabile e lama flottante opzionali
    • La serie D offre soluzioni sostenibili in grado di soddisfare i sempre più rigidi e stringenti requisiti ambientali vigenti:
    • Tutti i modelli sono compatibili con olio idraulico, olio motore e lubrificanti bio
    • La gamma offre 2 modelli completamente elettrici, CX15EV e CX25EV, che generano zero emissioni, senza compromettere in alcun modo le prestazioni rispetto ai modelli equivalenti diesel - tutto questo con l’autonomia di cui avete bisogno e con tempi di ricarica ultra rapidi!
    • La serie D si distingue per un’offerta leader nel settore basata su una gamma interamente dotata di braccio articolato - dai modelli da 2, 4 e 5 tonnellate, unici sul mercato, fino a quelli da 6 tonnellate:
      - Il braccio articolato permette di raggiungere distanze più lunghe del 10% e altezze il 30% maggiori rispetto a un monobraccio standard, oltre a garantire una maggiore profondità di scavo.
    • La straordinaria stabilità e potenza idraulica della macchina garantiscono una capacità di sollevamento e prestazioni di scavo superiore.
    • I miniescavatori si distinguono per l’eccellente intervallo di lavoro e controllabilità
    • Inoltre, vantano una vasta gamma di caratteristiche avanzate:
      - Comandi elettroidraulici,
      - Impostazioni per modalità idraulica e di funzionamento,
      - Pompa idraulica gestita elettronicamente con LS,
      - Valvola di controllo per la ripartizione della portata
    • Gli escavatori della serie D offrono la migliore potenza del motore e di coppia del settore insieme a un consumo di carburante ottimale
MODELLI

Esplora i modelli disponibili

Trova la macchina giusta per il tuo lavoro, non importa quando esigenti sono le applicazioni.

Attrezzature compatibili

La vostra macchina CASE è la piattaforma: le attrezzature fanno la differenza nella quantità di lavoro che ottenete e nella redditività della vostra macchina.