Motolivellatrici

GUIDARE LO SVILUPPO

Motolivellatrici

Peso

da 12,5 a 16,6 t

Motolivellatrici

Dal lancio, avvenuto nel 1934, l’obiettivo dei nostri grader è sempre stato quello di adattarsi alle tue esigenze. Le nostre motolivellatrici sono state le prime ad essere equipaggiate con una guida della lama automatica e, da 40 anni, vantano la migliore trazione della categoria, un potente motore FPT Stage V con l’imbattibile tecnologia Hi-eSCR, e riducono drasticamente le operazioni di manutenzione giornaliera grazie a soluzioni come la ralla incapsulata e i principali punti di controllo facilmente
accessibili.

Col passare degli anni la motolivellatrice non solo si dimostrerà un partner affidabile nel lavoro, ma sarà anche pronta anche a seguirti ovunque grazie alla cabina a profilo basso, introdotta nel 2013, che ha reso il trasporto più semplice che mai.

Dal 2023 vogliamo mettere nelle tue mani la possibilità di scegliere come controllare il tuo grader. Oltre agli ormai noti comandi meccanici montati direttamente, ti proponiamo ora anche i NUOVI joystick a 3 assi, di pari precisione ma studiati anche per garantirti un maggiore comfort di guida. E come non fermarci mai è nel nostro DNA, anche le nostre motolivellatrici sono progettate per darti sempre il meglio. Da oggi i nostri grader non saranno più solamente uno strumento di lavoro, ma la tua mano sul terreno.

PRENDI IL CONTROLLO!

TESTIMONIAL

Ecco perché i clienti si fidano di CASE

Esplora le caratteristiche

  • EMISSIONI CONTENUTE

    FPT Stage V

    Per mantenere i vantaggi della tecnologia HI-eSCR unica e imbattibile, FPT Industrial ha integrato un dispositivo di filtraggio esente da manutenzione sul suo catalizzatore SCR, che permette di rispettare i limiti più stringenti sulle emissioni di PM all’interno di un pacchetto compatto. Questo consente di avere un vano motore molto compatto con un’eccellente visibilità posteriore. Inoltre, la temperatura massima raggiunta da HI-eSCR 2 durante le normali condizioni di funzionamento è mediamente di 200°C inferiore rispetto alla temperatura massima di un motore con filtro antiparticolato.
    Soluzione Stage V FPT:

    • Prestazioni elevate
    • Bassi costi operativi
    • Facilità di utilizzo
  • TRASMISSIONE ERGOPOWER CON CONVERTITORE DI COPPIA

    Cambio marcia senza strappi

    La funzione di cambio marcia automatico facilita la concentrazione dell’operatore e ottimizza le prestazioni della macchina consentendo al motore del grader di lavorare sulle aree più produttive della curva di potenza. La funzione combinata con il convertitore di coppia non raggiunge mai lo stallo del gruppo motore, facendo la vera differenza rispetto ai concorrenti del settore dei graders. Bloccaggio differenziale 100% automatico: il differenziale automatico «no-Spin» trasferisce istantaneamente la coppia dallo pneumatico che slitta alla ruota con maggiore aderenza. Il sistema non richiede nessun intervento da parte del guidatore, consentendo all’operatore di concentrarsi sul controllo del movimento della lama.

  • IMPIANTO IDRAULICO CON SENSORE DI CARICO

    Flusso a portata di mano

    I nuovi graders CASE sono dotati del più preciso circuito idraulico presente sul mercato. Grazie ai comandi estremamente reattivi e precisi, il sistema idraulico di rilevamento del carico rende ogni operazione facile e fluida. Una pompa a pistoni assiali attivata direttamente eroga solo la quantità di olio richiesta dove necessario, evitando sprechi di potenza. Il distributore idraulico offre la compensazione della pressione consentendo di sollevare o abbassare contemporaneamente il versoio. Un interruttore dedicato installato sul pavimento della cabina consente all’operatore di ottenere i massimi risultati dal circuito idraulico, indipendentemente dal regime del motore, per avere una reazione più veloce (modalità flusso libero).

  • IMPOSTAZIONE DEL CONTROLLO DELLA LAMA

    Prestazioni flessibili

    I graders della “serie 800” CASE possono essere completamente equipaggiati in fabbrica per le soluzioni di controllo lama più comuni. L’unità viene consegnata al cliente completa dei cavi e dei supporti di base. Si tratta di una vera soluzione “plugand- play”: al cliente non resta che installare gli specifici sensori aggiuntivi necessari per il controllo della lama 2D o 3D insieme al display in cabina e il sistema di controllo lama è pronto all’uso. Il kit di preparazione SiteControl è compatibile con diversi tipi di sistemi di controllo lama: Sonico, laser, GPS o stazione totale universale. Il sistema di controllo lama automatico consente anche agli operatori meno esperti di ottenere dal grader CASE una potenza maggiore e più costante, permettendo di terminare il lavoro in tempi più rapidi, con meno passaggi e rimuovendo sempre la giusta quantità di materiale. Il sistema offre vantaggi anche agli operatori più esperti, grazie alla capacità di lavorare in maniera più rapida e indipendente. Questo permette di ridurre sensibilmente i costi operativi dal grader in termini di carburante, ore di lavoro e manutenzione. La predisposizione del SiteControl CASE permette a ogni cliente di installare facilmente i componenti di un’altra macchina, il che consente di utilizzarli ovunque siano necessari, massimizzando così l’investimento. L’installazione dei principali componenti presso la fabbrica offre una maggiore accessibilità e conseguentemente un servizio di manutenzione più rapido: tutto ciò è garanzia degli elevati standard di costruzione.

  • CABINA MONTATA IN POSIZIONE ARRETRATA

    Allineamento con le prestazioni

    La cabina ROPS/FOPS montata posteriormente offre importanti vantaggi in termini di comfort e convenienza:

    • Gli operatori sono sempre consapevoli dell’angolo di articolazione
    • La cabina posizionata posteriormente migliora la visibilità del versoio
    • Il peso della cabina supportato dal telaio posteriore migliora la trazione della macchina
    • Il sedile pneumatico e riscaldato di serie migliora il benessere dell’operatore durante il lavoro

    L’ampio vetro oscurato montato sulla parte superiore e sui lati della cabina offre una visibilità completa senza ostacoli. Anche quando lavora da seduto, il guidatore ha una completa visibilità del versoio fino al suo angolo di sbandamento. Anche la sicurezza è stata migliorata:

    • La nuova telecamera posteriore garantisce una visibilità posteriore più sicura e un eccellente comfort per l’operatore. Il guidatore non deve più girarsi quando deve spostare la macchina a marcia indietro.
    • Qualunque ostacolo può essere facilmente riconosciuto con una rapida occhiata all’ampio schermo a colori da 7”.
MODELLI

Esplora i modelli disponibili

Trova la macchina giusta per il tuo lavoro, non importa quando esigenti sono le applicazioni.